Saladbowl -
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Appuntamenti
  • Chi sono
  • Contatti
Home
Attualità
Cultura
Appuntamenti
Chi sono
Contatti
Saladbowl -
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Appuntamenti
  • Chi sono
  • Contatti
  • Recent posts
  • Popular posts
Cultura

“Covid in Finibus terrae” gli scatti di Toti Bello durante la pandemia

21 Febbraio 2021 by Ilaria Nessun commento
Cinquantaquattro scatti realizzati durante il periodo più buio e incerto del 2020: tra marzo e aprile quando tutto era chiuso, bloccato a causa di un nemico invisibile che ha cambiato per sempre la quotidianità. Toti Bello, giornalista fotografo freelance tra i più apprezzati...
Share:
I venerdì del Cesap
Attualità

San Patrignano e la sua “ideologia” per affrontare la tossicodipendenza

7 Febbraio 2021 by Ilaria Nessun commento
Risolvere la complessità del fenomeno della tossicodipendenza proponendo un unico modo per affrontarla. Con l’imposizione di “un’ideologia mirata alla conversione di un homo novus” come ha precisato il moderatore dott. Luigi Corvaglia. Questo il discusso “metodo Muccioli” alla base per anni dell’esperienza di...
Share:
focareddha de sant'andrea
Cultura

La magia della Focareddha in streaming: visualizzazioni da tutto il mondo

2 Dicembre 2020 by Ilaria Nessun commento
Nonostante le restrizioni il Comitato non ha voluto rinunciare alla tradizione. La focareddha è andata online
Share:
walk the talk
Attualità

Una guida con delle proposte concrete per la sicurezza online delle giornaliste

3 Novembre 2020 by Ilaria Nessun commento
È tempo di parlare, di denunciare gli abusi e le molestie online e soprattutto è il momento di porre rimedio ad un modo di rapportarsi su internet così violento soprattutto nei confronti delle giornaliste. Dall’ufficio Osce per la Libertà dei Media è stata...
Share:
Giovanni Cantele
Attualità

Puntare sull’agricoltura anche per contrastare lo spopolamento dei paesi

21 Luglio 2020 by Ilaria Nessun commento
L’agricoltura non ha conosciuto quarantena: mentre tutto il resto d’Italia era fermo per evitare la diffusione del virus Covid-19, i lavoratori di tutto il comparto agricolo non hanno smesso di lavorare. È vero anche che, come ogni settore economico, ci sono stati danni...
Share:
Totò Mininanni
Attualità

Il Covid ha imposto il ripensare agli spazi delle città

9 Luglio 2020 by Ilaria Nessun commento
Ridisegnare la vita post pandemia non significa solo lavoro da casa, videoconferenze e collegamenti on line ma anche e soprattutto ridefinire le vite negli spazi urbani e domestici. L’obbligo di rimanere a casa, le città blindate e la necessità di mantenere le distanze...
Share:
Franco Chiarello
Attualità

Sviluppo polifonico: come il Salento può rinascere secondo il prof Franco Chiarello

5 Luglio 2020 by Ilaria Nessun commento
“Per non correre il rischio di non imparare nulla dalla pandemia, è necessaria una riflessione seria sul futuro che ci attende”: comincia così la conversazione col professore Franco Chiarello, originario di Corsano e già Ordinario di Sociologia economica presso l’università Aldo Moro di...
Share:
Ornella-Striani-Nicola-Neto-Premiazione-LFF
Cultura

“Italia 70 – 10 anni di piombo” vince il Lecce Film Fest

7 Gennaio 2020 by Ilaria Nessun commento
Per la 14esima edizione del “Lecce Film Fest – Festival del cinema invisibile”, promossa dal Cineclub Fiori di Fuoco vince un documentario che ripercorre un periodo drammatico della storia italiana che va dalla strage di Piazza Fontana all’omicidio di Aldo Moro. Si tratta di...
Share:
flixbus
Attualità

Marozzi cede a Flixbus e il Sud Salento rimane a bocca asciutta

6 Dicembre 2019 by Ilaria Nessun commento
Nel piano pugliese di percorrenza Flixbus il sud Salento è tagliato fuori
Share:
Terremoto-a-Durazzo
Attualità

Trema la terra in Albania. Il racconto di un salentino a Durazzo

28 Novembre 2019 by Ilaria Nessun commento
Nelle prime ore del mattino del 26 novembre l’Albania viene svegliata da un terribile terremoto di magnitudo 6.5, con epicentro vicino a Durazzo. I danni sono enormi e si contano già le prime vittime. Antonio Imperiale è un imprenditore 39enne di Melissano (Le)...
Share:
walk the talk
Attualità

Una guida con delle proposte concrete per la sicurezza online delle giornaliste

3 Novembre 2020 by Ilaria Nessun commento
È tempo di parlare, di denunciare gli abusi e le molestie online e soprattutto è il momento di porre rimedio ad un modo di rapportarsi su internet così violento soprattutto nei confronti delle giornaliste. Dall’ufficio Osce per la Libertà dei Media è stata...
Share:
Terremoto-a-Durazzo
Attualità

Trema la terra in Albania. Il racconto di un salentino a Durazzo

28 Novembre 2019 by Ilaria Nessun commento
Nelle prime ore del mattino del 26 novembre l’Albania viene svegliata da un terribile terremoto di magnitudo 6.5, con epicentro vicino a Durazzo. I danni sono enormi e si contano già le prime vittime. Antonio Imperiale è un imprenditore 39enne di Melissano (Le)...
Share:
Ornella-Striani-Nicola-Neto-Premiazione-LFF
Cultura

“Italia 70 – 10 anni di piombo” vince il Lecce Film Fest

7 Gennaio 2020 by Ilaria Nessun commento
Per la 14esima edizione del “Lecce Film Fest – Festival del cinema invisibile”, promossa dal Cineclub Fiori di Fuoco vince un documentario che ripercorre un periodo drammatico della storia italiana che va dalla strage di Piazza Fontana all’omicidio di Aldo Moro. Si tratta di...
Share:
Attualità

L’idea di un manifesto contro lo spopolamento dei piccoli paesi

5 Agosto 2019 by Ilaria Nessun commento
Restare, una scommessa sul futuro: non in modo nostalgico o eroico, ma creando tutte le condizioni per un futuro migliore. Si è svolto ieri sera a Tiggiano il primo incontro “Ci voglio credere. Le forme possibili del restare tra utopia e concretezza. Verso...
Share:
flixbus
Attualità

Marozzi cede a Flixbus e il Sud Salento rimane a bocca asciutta

6 Dicembre 2019 by Ilaria Nessun commento
Nel piano pugliese di percorrenza Flixbus il sud Salento è tagliato fuori
Share:
Appuntamenti

Diventare sommelier a Lecce

26 Ottobre 2019 by Ilaria Nessun commento
Con i corsi di formazione della Fondazione Italiana Sommelier di Puglia verrà consegnata una doppia attestazione, per dare reali prospettive lavorative in Italia e all’estero.
Share:
donne-e-lavoro
Appuntamenti

Le donne e il lavoro: riflessione tra passato e presente

17 Novembre 2019 by Ilaria Nessun commento
Il Comitato Unico di Garanzia dell'Università del Salento ha organizzato una serie di incontri per riflettere sul lavoro delle donne
Share:
hackaton-copernicus-bari
Attualità

Hackaton Copernicus: vince il progetto Shore you love it

25 Ottobre 2019 by Ilaria Nessun commento
L'idea vincitrice dell'Hackaton prevede di creare indicatori per le spiagge europee basate sulle condizioni ambientali delle acque costiere e sulle preferenze degli utenti
Share:
Load more posts
Page 1 of 212»
Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Tag

Bianco e nero (1) casarano (1) Cesap (1) coraggio (1) cosimo corvaglia (1) Covid (1) festa (1) festa del cinema del reale (1) folklore (1) fotografie (1) indebito (1) I venerdì del Cesap (1) lecce (1) libro fotografico (1) online safety of female journalists (1) osce (1) poesia (1) politeama greco (1) presicce-acquarica (2) puglia (1) Representative on Freedom of the Media (1) Resource Guide (1) rito (1) San Patrignano (1) specchia (1) tamburreddhu (1) tedxlecce (1) Toti Bello (1) tradizione (1) Vincenzo Muccioli (1) vinicio capossela (1)

© 2019 Tutti i diritti riservati